Prugnolo selvatico

Nome scientifico: Prunus spinosa

è un arbusto spontaneo appartenente alla famiglia delle Rosaceae e al genere Prunus.

Descrizione

Viene chiamato anche prugno spinoso, strozzapreti o semplicemente prugnolo. Il prugnolo è un arbusto o piccolo albero folto, è caducifoglie e latifoglie, alto tra i 2,5 e i 5 metri. La corteccia è scura, talvolta i rami sono contorti. Le foglie sono ovate, verde scuro. I fiori, numerosissimi e bianchissimi, compaiono in marzo o all’inizio di aprile e ricoprono completamente le branche. Produce frutti tondi di colore blu-viola, la maturazione dei frutti si completa in settembre – ottobre. Sono delle drupe ricoperte da una patina detta pruina e contenenti un unico seme duro. 

Nella zona della sibilla
Si trova nelle colline e nelle campagne.
Le bacche se non mature risultano sgradevoli e allappanti ma se mature sono ottime per essere preparate come conserve o mandate in fermentazione per creare distillati o bevande. 

Mettiti in contatto con noi!

(+39) 0736-362219

Accettazione Privacy Policy

8 + 12 =