Primula comune

Nome scientifico: Primula vulgaris

è una pianta della famiglia delle Primulaceae, che fiorisce agli inizi della primavera.

Descrizione

Viene chiamata anche coi nomi  primavera e  occhio di civetta. È una pianta erbacea perenne acaule (ossia i fiori e le foglie nascono direttamente dal rizoma sottostante). La fioritura è unica nel corso dell’anno (sono piante “monocarpiche”, un solo frutto nell’arco della stagione).

L’altezza varia da 8 – 15 cm. La forma biologica è del tipo emicriptofita rosulata, ossia sono piante con gemme svernanti al livello del suolo e protette dalla lettiera o dalla neve, con foglie disposte a formare una rosetta basale. Il nome del genere (“Primula”) deriva da un’antica locuzione italiana che significa fior di primavera.

Nella zona della sibilla
si raccoglie nei mesi primaverili nelle zone boschive ed umide. Le foglie ed i fiori sono commestibili e regalano sapori vicini alla liquirizia.

Le foglie sono buonissime sia crude che leggermente scottate. I fiori cambiano l’aspetto a dessert piatti contemporanei e ricette innovative.

Mettiti in contatto con noi!

(+39) 0736-362219

Accettazione Privacy Policy

13 + 8 =