Finocchio
Nome scientifico: Foeniculum vulgare
è una pianta erbacea mediterranea della famiglia delle Apiaceae (Ombrellifere).
Descrizione
Conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà aromatiche, la sua coltivazione orticola sembra che risalga al XVI secolo.
Da esso è derivato il termine infinocchiare, senso di “truffare, imbrogliare” che deriva dalla pratica di utilizzare il finocchio come
antipasto per ingannare il gusto del cliente nei confronti di un vino di scarsa qualità o di utilizzarne i semi per alterare il gusto del vino imbottigliato.
Nella zona della sibilla
Si trova dalle quote più pianeggianti a quelle collinari più alte. Il profumo e disarmante e i fiori frutti cambiano completamente il sapore di una classica frittura.
In cucina e molto apprezzato per le porchette gli infusi sale cotture lunghe al forno.
Crudo rende il meglio di se ma crea difficoltà digestive.
![finocchio-selvatico](https://www.erbolariodellasibilla.it/wp/wp-content/uploads/2023/05/finocchio-selvatico.jpg)
Altre piante spontanee
Mettiti in contatto con noi!
(+39) 0736-362219