Erba cipollina
Nome scientifico: Allium schoenoprasuM
è un’erba aromatica resistente al freddo e poco appariscente, facile da confondere con l’erba comune.
Descrizione
Di solito cresce negli angoli in penombra, dove il terreno è più umido. Le foglie sono lunghe e sottili, simili in tutto e per tutto a un ciuffo di erbacce. L’aspetto di queste piante è erbaceo perenne con una altezza variabile tra 15 – 50 cm. La forma biologica di queste piante è geofita bulbosa, ossia sono piante che portano le gemme in posizione sotterranea.
Durante la stagione avversa non presentano organi aerei e le gemme si trovano in organi sotterranei chiamati bulbi, organo di riserva che annualmente produce nuovi fusti, foglie e fiori. Queste piante sono molto aromatiche: odorano di cipolla per la presenza di composti solforati. Sono inoltre completamente glabre.
Nella zona della sibilla
si trova nelle aree collinari e si distingue dall’erba comune principalmente per il suo intenso profumo che ricorda appunto la cipolla.
In cucina viene apprezzata per valorizzare salse e condire insalate di pesce. Se raccolta nella corretta maniera il bulbo può essere conservato sott’olio o sott’aceto e così consumato.
![erba-cipollina](https://www.erbolariodellasibilla.it/wp/wp-content/uploads/2023/05/erba-cipollina.jpg)
Altre piante spontanee
Mettiti in contatto con noi!
(+39) 0736-362219