Cardo mariano
Nome scientifico: Silybum marianum
È una pianta con portamento vigoroso, che nel primo anno forma una rosetta basale di foglie e nel secondo anno lo scapo fiorale alto fino ad oltre 150 cm.
Descrizione
La forma biologica è emicriptofita bienne (H bienn). L’intera pianta è glabra e spinosa. Lo scapo è robusto, striato e ramificato, con rami eretti; in alto può essere nudo o ragnateloso. La radice è robusta e fittonante, capace di dissodare naturalmente i terreni compatti.
Nella zona della sibilla
Si raccoglie nelle zone collinari.
Le foglie più grandi ricche di spine non vengono utilizzate per essere mangiate ma si utilizzano per regalare agli arrosti profumi più intensi.
Nella cucina si utilizza la radice ricca di proprietà e sapori.
![Cardo-mariano](https://www.erbolariodellasibilla.it/wp/wp-content/uploads/2023/05/Cardo-mariano.jpg)
Altre piante spontanee
Mettiti in contatto con noi!
(+39) 0736-362219